Ingredienti
Per l’hummus:
- 500 g di Ceci precotti (sgocciolati)
- 1 e 1/2 spicchi d’Aglio
- 1 cucchiaio di Cumino in polvere
- 200 ml di Succo di Limone
- Prezzemolo fresco
- Sale e Pepe
Per la tahina:
- 80 g di Semi di sesamo
- 40 ml di Olio di semi (di sesamo)
Per la pasta:
- Pantacce
- Semi di sesamo nero
- Curry
- Paprika
Procedimento
Per preparare la pasta croccante:
- Portate abbondante acqua a ebollizione, calate la pasta e salatela poco; scolatela ben al dente.
- Mettetela in una ciotola e mischiatela con abbondante paprika, curry e qualche seme di sesamo. Cuocetela in forno alla massima potenza finché non sarà croccante oppure in una padella antiaderente con un filo di olio evo (poi asciugatela dall’olio in eccesso).
Per preparare la tahina fatta in casa:
- In un padellino antiaderente, tostate i semi di sesamo a fiamma molto bassa per qualche minuto finché non diventeranno dorati ma non troppo scuri.
- Frullateli, poi versate l’olio a filo continuando a frullare fino ad ottenere una crema omogenea.
Per preparare l’hummus di ceci:
- Pulite l’aglio ed eliminatene il germe interno, quindi aggiungetelo nel frullatore assieme al prezzemolo fresco (sciacquato ed asciugato) e la tahina.
- Unite anche i ceci, il succo di limone, il cumino e aggiustate di sale e di pepe; frullate fino ad ottenere una crema omogenea.
- Servite l’hummus e la pasta in due ciotole diverse, poi prendete le pantacce con le mani e intingetele per raccogliere l’hummus