Ingredienti
- 250 g di Rigatoni
- 200 g di ricotta di bufala
- pepe nero
- sale
- 30 g di canestrato di Pienza della Val d’Orcia
- 1 bicchiere di latte di bufala fresco
- 50 g di castelmagno d’alpeggio
- 30 g di pecorino nero di Sicilia
- cerfoglio fresco
- burro chiarificato
Per preparare i rigatoni ai quattro formaggi d’autore, montare a crema la ricotta con metà del latte di bufala di Aversa e darle sapidità con le scagliette di canestrato di Pienza della Val d’Orcia.
Realizzare una fonduta con il resto del latte di bufala e il burro, far sobbollire, aggiungere il castelmagno e il pecorino tagliati finissimi, mescolare di continuo e far sciogliere i formaggi, stavolta però a bagnomaria.
Scolare i rigatoni al dente e saltarli nella crema di ricotta con l’aggiunta di un po’ di acqua di cottura. Impiattare disponendo la fonduta di formaggi a specchio, tenendone da parte qualche goccia per decorare il piatto.
Se gradito, profumare i rigatoni ai quattro formaggi d’autore con cerfoglio fresco.